I nostri consigli,
il tuo viaggio in Sicilia.
Scegli la tua prossima destinazione in Sicilia
- Sicilia Occidentale
- Sicilia Orientale
- Sicilia Meridionale
Panorami d’incanto che fanno da sfondo all’isola più grande del Mediterraneo.
Arte, storia, natura e cultura si fondono in un mix intrigante.
Le spiagge più belle d’Italia, il vulcano attivo più alto d’Europa, le città d’arte e i borghi più caratteristici.
Tutto questo in una sola parola: Sicilia.
Siamo qui per guidarti alla scoperta di questa magica terra.
Assapora il cibo tradizionale, respira gli aromi tipici, ammira luoghi unici.
Domande frequenti
Come arrivare in Sicilia?
L’aereo è il mezzo più comodo e veloce. Puoi scegliere tra diversi aeroporti, a seconda della tua destinazione:
- Per visitare la Sicilia Orientale ti conviene atterrare a Catania. Cerca voli economici per Catania.
- Per la Sicilia Meridionale l’aeroporto più comodo è quello di Comiso. Cerca voli low-cost per Comiso.
- Per arrivare in Sicilia Occidentale puoi atterrare a Palermo o Trapani. Cerca voli per Palermo e Trapani.
Se vuoi avere più libertà per spostarti nell’isola, ti conviene arrivare in auto. Le autostrade che collegano le principali città siciliane sono:
- A18 Messina-Catania
- A19 Catania-Palermo
- A20 Palermo-Messina
- A29 Palermo-Mazara del Vallo
- Catania-Siracusa
Per visitare la zona di Agrigento puoi percorrere la “Strada degli scrittori”, in assenza di un percorso autostradale.
In bus, puoi arrivare con le principali compagnie esistenti.
Il treno collega le principali città siciliane, basta scegliere la giusta fermata. Prenota dal sito di Trenitalia.
Come muoversi in Sicilia?
La Sicilia è un’isola incredibilmente bella, ma ha ancora alcuni problemi legati alla mobilità.
Ti consigliamo di muoverti in macchina, perché ti permette di raggiungere luoghi unici. Da poco, in alcune città siciliane è attivo il car sharing Amigo, per non rinunciare alla comodità delle quattro ruote.
In alternativa, puoi prendere il bus. Il trasporto pubblico interno è affidato a diverse compagnie, a seconda della destinazione. Le principali sono:
Il treno è consigliato solo se devi spostarti tra le città più importanti. Puoi comprare il biglietto su Trenitalia.
Quando andare in Sicilia?
Il prima possibile, naturalmente!
Ma se vuoi un suggerimento, il periodo migliore per andare in Sicilia sono i mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre. Si respira un’armonia unica, il clima è fantastico e i prezzi meno cari.
Quale parte della Sicilia vuoi visitare?

Sicilia Occidentale
Culla della civiltà araba, la Sicilia Occidentale include le province di Trapani e Palermo.
Tra le attrazioni turistiche del capoluogo siciliano, i must da visitare sono la Cattedrale, il Palazzo dei Normanni con l’incantevole Cappella Palatina, la Cattedrale di Monreale e i caratteristici mercati di Ballarò e della Vucciría.
Tra le altre località tipiche non possono mancare Cefalù, Trapani, Scopello, San Vito Lo Capo, la Riserva Naturale dello Zingaro, Segesta, Favignana e Marsala, con le sue meravigliose Saline.

Sicilia Orientale
Culla della civiltà greca, la Sicilia Orientale si estende da Siracusa a Messina. In mezzo, sono molti i luoghi da visitare: l’Etna, Catania, Taormina, Giardini Naxos, Savoca, e tutte le meraviglie racchiuse nella caratteristica riviera ionica.
Tra le cose da vedere non possono mancare l’Isola Bella, le gole dell’Alcantara, la Riserva Naturale Orientata Cavagrande, i teatri antichi di Taormina e Siracusa, Megara Hyblea, la necropoli di Pantalica e i megaliti dell’Argimusco.

Sicilia Meridionale
Non adatta al turismo di massa, la Sicilia Meridionale nasconde luoghi unici nel loro genere.
A est, la Val di Noto rappresenta la culla del Barocco, con Modica, Ragusa, Scicli e Noto. A ovest, la provincia di Agrigento è testimonianza della Magna Grecia con la famosa Valle dei Templi.
Potrete ammirare paesaggi naturalistici di gran fascino come la maestosa Scala dei Turchi, l’isola delle Correnti e l’Oasi Faunistica di Vendicari, vicina al piccolo borgo di mare di Marzamemi.
Dove andare in Sicilia?
L’isola delle meraviglie nasconde luoghi da visitare unici, alcuni già conosciuti, altri da scoprire.
Lasciati stupire dai suoi incantevoli paesaggi e innamorati della tua prossima destinazione.
Dove dormire in Sicilia?
Qui sei come a cosa tua, non sentirti un ospite. Ecco perché abbiamo selezionato le strutture più particolari.
Dormi in un sogno, mentre sogni la tua prossima vacanza in Sicilia.
Cosa fare in Sicilia?
Tour, escursioni e attività, che renderanno unica la tua esperienza di viaggio in Sicilia.
Perché questa isola deve essere vissuta in ogni minimo attimo, nella bellezza dei suoi particolari.
Vogliamo regalarti un’emozione, lasciati coinvolgere.
Attività all'aperto - MARSALA
Kitesurf nella laguna dello Stagnone
Durata: fino a 3 giorni
Da €45 a persona
Escursione temeraria - GOLE DELL'ALCANTARA
Trekking alle Gole dell'Alcantara
Durata: 2 ore
Da €40 a persona
Degustazione tipica - AGRIGENTO
Degustazione alla cantina Di Giovanna
Durata: 2 ore
Da €35 a persona
Tour alternativo - AGRIGENTO
Tour in E-scooter nella Valle dei Templi
Durata: 1 - 2 ore
Da €50 a persona
Lasciati ispirare dalle nostre idee e curiosità sulla Sicilia
Una preziosa guida ricca di idee, segreti e suggerimenti per preparare la tua prossima vacanza.
Leggi, guarda e ascolta. Lasciati guidare dai nostri consigli di viaggio alla scoperta della Sicilia.